“I MODELLI DELL’ATOMO NELLA STORIA”
- Quota: Contributo
- Durata: breve
- Tipologia: Vari
- Docente: Maria Luisa Scillia (Già docente di Liceo Scientifico e collaboratrice presso l’Università di Udine)
- Minimo iscritti: 10
- Ore alla settimana: 1:00
- Inizio lezioni: 4 OTTOBRE
- Numero di lezioni: 12
1. Continuità e discontinuità della materia: da Democrito al XVIII secolo
2. L’ipotesi atomico-molecolare di Dalton
3. Scoperta della radioattività
4. I tubi di Crookes e la scoperta dell’elettrone
5. I quanti di luce: da Planck ad Einstein
6. Modello atomico di Thomson
7. La carica elementare
8. L’atomo di Rutherford
9. L’atomo di Bohr e lo spettro dell’atomo di idrogeno
10. Dualismo onda/corpuscolo dell’elettrone
11. Modello atomico a orbitali
12. Il principio di indeterminazione